Un viaggio nato dall’urgenza di offrire segni di risurrezione, di rinascita, di speranza Si sono spenti da qualche settimana i riflettori sullo storico viaggio di Papa Francesco nella terra martire dell’Iraq, durante il quale si è definito “pellegrino e penitente” . Terra dalle antiche risonanze bibliche (Mesopotamia, Ur dei Caldei, Babilonia, Ninive), ma anche terra che ha occupato per decenni la geo-politica che...
Carissimi/e, siamo lieti di comunicare che dal 1 Febbraio 2021 l’Arcivescovo Mario Delpini ha nominato, dopo la votazione dei Sacerdoti della Città, MONS. ROBERTO DAVANZO – DECANO DI SESTO SAN GIOVANNI. Nell’augurare a Don Roberto “BUON LAVORO”, gli assicuriamo la nostra vicinanza e il nostro particolare ricordo nella preghiera. Ringraziamo Don Leone per il suo impegno di servizio svolto con noi e per noi in questi...
Il Decanto di Sesto San Giovanni invita la città ad un momento di riflessione e di preghiera per la pace sul Messaggio di Papa Francesco per la LIV Giornata Mondiale della Pace, intitolato "La cultura della cura come percorso di pace". Interverranno Silvia Landra e Marcella Giunta. Di seguito puoi scaricare: Il testo della celebrazione L'intervento di SILVIA LANDRA L'intervento di MARCELLA GIUNTA Il messaggio di...
Infonda Dio sapienza nel cuore. Si può evitare di essere stolti è la proposta pastorale dell’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, per l’anno 2020-2021 . L’invito, rivolto a tutti i fedeli ambrosiani, è anzitutto quello di far emergere le domande più profonde e inquietanti che questo tempo di pandemia ha suscitato nel cuore delle comunità cristiane della Diocesi. Ma domandare non basta. Così le domande possono...
La notte di Giovedi’ 30 Luglio e’ improvvisamente mancato Tino Perego. Fratello di don Luigi Perego e attualmente Consigliere del Decanato di Sesto, Tino e’ stato protagonista di una stagione di impegno che lo ha visto rivestire negli anni incarichi di grande responsabilità e rilevanza nella CISL a livello sestese, regionale e nazionale. Ma di lui ci mancheranno innanzitutto le sue straordinarie doti umane: la...
a Fiorenza, e a tutta quella generazione di uomini e di donne che pur dentro il loro credo politico, non hanno mai smesso di guardare la realtà in maniera allargata e generosa, che non si sono stancati di studiare e di apprendere, di vivere e, soprattutto, condividere; a quella straordinaria generazione di uomini e di donne che hanno fattivamente contribuito a far funzionare le cose e hanno dato al loro paese...
Desideriamo, in questa delicata fase di ripresa della vita delle persone, della città nelle sue varie espressioni sociali, economiche e culturali, radunarci per condividere la volontà di ricominciare facendo tesoro di tutto quanto abbiamo vissuto. In particolare, desideriamo esprimere il nostro sincero grazie a tutti gli operatori sanitari che con grande senso civico hanno svolto la loro professione in questa...
Pubblichiamo due brevi lettere scritte da don Donato, parroco della Resurrezione, e da don Leone, parroco di San Giuseppe; entrambi hanno attraversato l'esperienza della malattia determinata dal Covid 19. Condividiamo queste breve ma intensissime parole innanzitutto come un piccolo segno di condivisione con tutti coloro che stanno soffrendo per la pandemia, con i malati e con le famiglie che hanno vissuto un lutto....
Riportiamo il link di una riflessione molto interessante dello storico Guido Formigoni apparsa sul portale della Diocesi di Milano in occasione delle celebrazioni 2020 del XXV Aprile. La nostra città di Sesto San Giovanni è stata protagonista della lotta di liberazione al nazi-fascismo; il ricordo di quelle giornate e soprattutto di tutti coloro che hanno sacrificato la vita per la libertà, ci sollecita a...
Un’ emergenza che ci paralizza e ci angoscia, ma da cui risorgeremo Non sappiamo quanto tempo durerà questo stato di emergenza che ci paralizza e ci angoscia. Ma certamente ne usciremo. Certo, non a costo zero, non senza avere pagato un prezzo alto fatto di fratelli e sorelle morti e spesso nella solitudine, di attività economiche ridotte se non azzerate, di investimenti educativi apparentemente svaniti nel nulla....
Un viaggio di risurrezione